lunedì 17 febbraio 2025

Evviva la Romagna



recensione di Enrica Musio


Il libro di poesie scritto da Massimo Parolini  L’ora di Pascoli è un omaggio umile e sincero al grande poeta  romagnolo di San Mauro che ci porta alla mente la cavallina storna, l’agguato a un padre che non torna più, ucciso a fucilate da un anarchico romagnolo, la Torre, le tradizioni romagnole… Massimo Parolini è un veneto trapiantato in Trentino, ma si dimostra maestro nel guidarci alla conoscenza di Pascoli, quasi come un novello Dante. Parolini ci parla anche dei territori toscani dove il poeta di San Mauro ha abitato, come la Garfagnana (e qui mi viene in mente l’amica Caterina Camporesi che ha vissuto in quei luoghi); e ci parla anche di un piatto tipico della Emilia Romagna, i passatelli o, come diciamo noi romagnoli, i pasadél, meglio in brodo, per essere buoni e gustosi come raccomanda il grande Pellegrino Atrusi di Forlimpopoli.
Un buon libro, da leggere.

Evviva la Romagna, evviva il Sangiovese, evviva Romagna Mia e Forza Marco Pantani, e Forza Cesena!


Nessun commento: