
Volo planare tra alcuni libri di poeti (orrore, orrore!), ma non più imberbi. Dove è una dolorosa follia quotidiana a farla da padrona, ma pure la battaglia. Dalla Seconda guerra alla presa di Bisanzio
di Davide Brullo, «il Domenicale», sabato 4 agosto 2007
(…) Alessandro Rivali (1977), autore che abbiamo sempre circondato di alloro, ripubblica dopo due anni La Riviera del sangue (Fara, Santarcangelo di Romagna 2007, pp. 118, € 13,00) in veste grafica scintillante e con l’aggiunta di un poemetto non definitivo, Persepoli, che annuncia un progetto ambizioso, dove la catastrofe di Bisanzio si mescola a quella di Dresda, i sapori di Timbuctù a quelli di Ecbatana e Sargon si alterna con Serse in una quinta irrorata di sangue a piacere. Le prossime prove ci diranno di più. (…)
Nessun commento:
Posta un commento