mercoledì 11 gennaio 2012

Mario Mastragelo da Nisciuna voce


poesie di Mario Mastrangelo tratte da Nisciunavoce (Nessuna voce), 2011, Ed. Raffaelli, Rimini, prefazione di FrancoLoi



Nisciuna voce


Niente, rint’ ô silenzio c’arravoglia
sta storia toja nun riésce a sentì niente,
nisciuna voce, parluttìo, bisbiglio
c’ ’a sustanza sulenne ’e l’infinito
te sape fà capisce. A tte vicino
nun vene meludia lenta ’e canzone
ca te rice ca staje
rint’ ô cuorpo ’e vertiggine r’ ’o ttutto,
nun te vene a succorre na parola,
capace ’e scorre com’a ssango o sciumo
nzieme a ’e segrete ca vò fà sapé.

Siente sulo maligna na resata.
E capisce che penza ’a vita ’e te.


Nessuna voce 


Niente, dentro il silenzio che avvolge
la tua storia non riesci a sentir niente,
nessuna voce, parlottìo, bisbiglio
che la sostanza solenne dell’infinito
sappia farti capire. Non ti viene
vicino melodia di canzone
che ti dica che stai
nel corpo di vertigine del tutto,
non viene ad aiutarti una parola,
capace di scorrere come sangue o fiume,
assieme ai segreti che vuol far sapere. 

Senti solo maligna una risata.
E capisci cosa pensa la vita di te.





Ncopp’ â pelle ’e mmane


Addummannava sultanto ca ’o cielo,
ca llà ncoppa allargava ’e scelle eterne,
s’avvicinasse p’ ’o ‘nciprià ’e silenzio,
ca venessero abbascio ’e ccattedrale
r’ ’e nnuvole ch’ ’e spuma erano fatte,
s’acalassero quase a tuccà nterra,
fino a farlo affunnà
’nt’ ’a na vammàcia ’e latte,
e tutto fosse na tuvaglia fresca
spasa pe’ ddà â jurnata addore ’e festa.

Già se senteva ncopp’ â pelle ’e mmane
immense ca ’o pittavano ’e celeste.




Sulla pelle le mani


Domandava soltanto che il cielo,
che là sopra allargava le ali eterne,
s’accostasse a incipriarlo di silenzio,
che venissero giù le cattedrali
delle nuvole che di spuma erano fatte,
s’abbassassero quasi a toccar terra,
fino a farlo affondare
in una bambagia di latte,
e tutto fosse una tovaglia fresca
stesa per dare
alla giornata un odore di festa.

Già sulla pelle sentiva le mani
immense, a colorarlo di celeste.







E munacielle r’ ’acqua


Chiove fitto, ’e vvie so’ scure ’e chiummo
com’ ’e ccuperte livide r’ ’o cielo.
Chi sa chi mette tanta forza ncuorpo
a sti ggocce arraggiate
ca sbàtteno l’asfalto tuosto e zómpano
prima ’e scorre, ’e caré, ’e cummiglià l’ate.

Ma proprio ’nt’a l’istante ca rimbalzano
– forse è na voglia assurda ’e turnà ncielo
ca ra vascio ‘e ssullèva –
fanno nasce na folla ’e munacielle
r’acqua ca campa pe’ nu tiempo breve,
pe’ nu mumento sulo,
busciardo e misteriuso,
com’a nnuje ca p’ ’e guardà facimmo,
ncopp’ ’e llastre appannate,
cu ’e ddete ’e trasparenza nu purtuso.



I folletti d’acqua


Piove fitto, le vie  scure di piombo
come  le coperte livide del cielo.
Chi sa chi mette tanta forza in corpo
alle gocce arrabbiate
che battono l’asfalto duro e saltano
prima di scorrere, di cadere,
di coprire le altre.

Ma proprio nell’istante che rimbalzano
– forse è una voglia assurda di tornare
in cielo che dal basso le solleva –
fanno nascere una schiera di folletti
d’acqua che, per un tempo breve,
per un momento solo
bugiardo e misterioso prende vita,
come noi che  per guardarli facciamo,
sulle lastre appannate,
di trasparenza un varco con le dita.




 

O veliero


Come pò trase, vulenno, nu senzo
rint’ ô ppoco ’e sti vvite?
Si ’e cunfine segrete ’e l’universo
isso arriva a tuccà cu ’e scelle immense,
come pò trase rint’ ô grumo r’ombra
rassignata ca r’ ’o ccampà è l’essenza?

Avess’ ’a puté fà com’ ’o veliero
– cosa ca sempe appiccia meraviglia –
fatto, ma chi sa come, priggiuniero
r’ ’a bolla silenziosa ’e na buttiglia,
ca cu tutt’ ’o sapore r’ ’e ttempeste
e d’ ’e mistere r’ ’e mare luntane,
cu tutt’ ’e vvele, l’albere, ’e bbandiere,
’e sciate ’e viento e ’i vole r’ ’e gabbiane,
è passato magnifico e  deritto,
pe’ chi sa quale ’mpruvvisa maggìa,
attraverso nu cuollo ’e vitro stritto.



Il veliero


Come può entrare, volendo, un senso
nel poco di queste vite?
Se i confini segreti dell’universo
arriva a toccare con ali immense,
come può entrare dentro il grumo d’ombra
rassegnata che del vivere è l’essenza?

Dovrebbe poter fare come il veliero
– cosa che sempre accende meraviglia –
fatto, ma chi sa come, prigioniero
della bolla silenziosa d’una bottiglia,
che con tutto il sapore delle tempeste
e dei misteri dei mari lontani,
con tutte le vele, gli alberi, le bandiere,
i fiati di vento e i voli dei gabbiani,
è passato magnifico e diritto,
per chi sa quale improvvisa magia,
attraverso uno stretto collo di vetro.






O curaggio e se fà scella

Tutto è vita e tutto è d’ ’a vita,
qualunque cosa ’e chelli ccarne è parte,
e dint’ ê bbracce ch’essa allarga arriva.

Niente fore r’ ’a vita trova posto
e senzo, tutto è vita ncopp’ â scena
faticosa r’ ’a vita e l’appartène.

E tutto chello ca sulenne scorre
attraverso ’a realtà, ca primavere
’e verità cu dulore dispensa,
zuca latte e mistero
ra chella menna immensa.

Tutto è vita e tutto è cu ’a vita,
’o pietto r’ogni cosa
se ne sazia ’o respiro,
e pure ’a vita ca nun vò cchiù èsse
campata e lungo nu sentiero friddo
’e deserto cammina,
trova ’o stesso ’o curaggio ’e se fà scella
e vola a ’a vita e le s’accóva nzino.


Il coraggio di farsi ala

Tutto è vita e tutto è della vita,
ogni cosa di quelle carni è parte
e nelle braccia ch’essa allarga arriva.

Niente fuori della vita trova posto
e senso, tutto è vita sulla scena
faticosa della vita e le appartiene.

E tutto quello che scorre solenne
attraverso la realtà, che primavere
di verità con dolore dispensa,
succhia latte e mistero
da quella mammella immensa.

Tutto è vita e tutto è con la vita,
il petto di ogni cosa
se ne sazia il respiro,
e anche la vita che non vuole più
esser vissuta e lungo un sentiero
freddo di deserto cammina,
trova lo stesso il coraggio di farsi ala
e vola alla vita e le si nasconde in grembo.



 
Quanno m’ abbracce


Quanno m’abbracce, ’a nanze a me scumpare
’a paura r’ ’o munno e se sfarina
’a pena ca ce portano ‘e gghiurnate.
Sto appagato a saziarme ’e nu calore
ch’è antico, addó ce sta tutta l’essenza
e ’o segreto r’ ’e ccose, addó  ’e respire
songo cusute a ’o bbello r’ ’o criato.

Quanno m’abbracce, sento ca sta vita
– c’ ’o ppassato c’ancora me turmenta,
c’ ’o ppresente scuieto
e l’ombre ca m’affollano ’o futuro –
piglia ’a forma ’e stu spazio ’e nicchia e ’i nenia
stritto fra ’e bbracce tóje e ’o pietto annuro.



Quando mi abbracci


Quando mi abbracci, innanzi a me scompare
la paura del mondo e si dissolve
la pena che ci danno le giornate.
Sto appagato a saziarmi d’un calore
ch’è antico, dove c’è tutta l’essenza
e il segreto delle cose, e i respiri
sono cuciti al bello del creato.

Quando mi abbracci, sento che la vita
– col passato che ancora mi tormenta,
col presente inquieto
e l’ombre che mi affollano il futuro –
prende la forma dello
spazio di nicchia e nenia
stretto fra le tue braccia e il petto nudo.




 
Pubblicato il nuovo libro di poesie in dialetto di Mario Mastrangelo



La ricerca poetica in dialetto del salernitano Mario Mastrangelo ha prodotto un’altra silloge edita di versi, pubblicata di recente dall’Editore Raffaelli di Rimini.

È una raccolta di 37 poesie in dialetto salernitano che propone una serie di testi poetici accomunati da una vena meditativa sulla condizione umana e da un’insistita interrogazione sul senso della vita. La riflessione è però sostenuta da immagini connotate da levitante leggerezza.

In mezzo alle poesie di “forma” tradizionale (con un impianto metrico alquanto regolare e con un’equilibrata tessitura di rime), 32 in tutto, si possono leggere cinque brani di prosa poetica, dove il dialetto è piegato verso una vena descrittiva capace di coniugare intenzioni narrative ed esigenze liriche.

Il linguaggio poetico è ricco di metafore e di altri traslati, musicale, privo di termini arcaici e vernacolari.

I testi poetici dialettali sono corredati di traduzioni in lingua, collocate a fronte (per dare loro maggiore importanza e visibilità), curate in modo da avere pur esse la compiutezza di poesie, nel tentativo di realizzare una raccolta di poesie bilingue.

Mentre – come si è detto – prevalgono le composizioni che riflettono sul senso e sul valore della vita (illusioni, felicità negata, destino, memoria, dolore, consolazione…), sono presenti anche poesie dove traspare una tensione verso il trascendente e liriche amorose con tenui coloriture di sensualità.

Il libro ha la prefazione di Franco Loi, milanese, unanimemente considerato il più illustre dei poeti dialettali contemporanei, nonché autorevole critico letterario.



Mario Mastrangelo, Nisciuna voce (Nessuna voce), versi in dialetto salernitano. Prefazione di Franco Loi.  Raffaelli Editore, Rimini, ottobre 2011, pp. 96, Euro 15.



_______________________________





* Mario Mastrangelo (Salerno, 1946), compone versi nel dialetto della sua città, ed ha pubblicato finora sei raccolte di poesie: Le più recenti, prima di quest’opera:  Addó ‘e lume e ‘i silenzie (Dove i lumi e i silenzi), Ripostes, Salerno, 2004 e Si pe’ piacere appena appena parle (Se per piacere appena appena parli), Prova d’Autore, Catania, 2007.



Sulla sua poesia hanno espresso giudizi lusinghieri numerosi critici e poeti. Commenti alla sua opera poetica sono inseriti in volumi di critica letteraria e di dialettologia, e presenti su varie riviste.

Sue poesie, con traduzione in inglese, sono sul sito americano Italian Dialect Poetry (curato da Luigi Bonaffini, professore di Italiano alla City University of New York) e inserite in varie antologie.

L’autore cura per Voci dialettali (Roma) una rubrica (La poesia ci dice) di analisi e commento di poesie dialettali, e su Ciàcere en trentin (Trento) una rubrica che recensisce autori di letteratura in dialetto.





2 commenti:

Rosanna Cianni ha detto...

Come le notti d'inverno, riscaldate da un camino acceso, da una candela che illumina la tavola apparecchiata, dalle risate gioiose di un bambino, così la poesia di Mario Mastrangelo tocca tutti gli aspetti della vita, anche i più crudi, dipingendo la nuda realtà, ma rimanendo sempre poesia pura e celestiale come le luci che illuminano le sere d'inverno; musicale come le risate dei bambini: un capolavoro del cuore, di un poeta che il cuore ancora sa ascoltare.

Rosanna Cianni ha detto...

Come le serate d'inverno illuminate dalla luce delle fiamme nel camino, da una candela che rischiara la tavola apparecchiata, dalle risate gioiose di un bambino, così la poesia di Mario Mastrangelo parla della vita, anche degli aspetti più crudi, della nuda realtà, pur rimanendo poesia pura e celestiale, come la luce che illumina le serate invernali; musicale come le risate gioiose di un bambino: é una poesia del cuore, di chi il cuore ancora sa ascoltare.