Recensione pubblicata in www.liberodivolare.joomlafree.it

A me
piace pensare però che la scelta sia basata su un fattore molto più
semplice nella sua complessità: tentare di conquistare un nuovo tassello
di questa vita. Il fatto di esserci a dieci minuti, vorrei
rappresentasse un successo imminente, che vada oltre a questo ottimo
libro, ma nella vita, nei successi che ognuno di noi merita e necessita.
Compiuto questo piccolo viaggio nella mia mente, torniamo a parlare della poetica di Carla.
Poesie
per lo più composte da distici privi di rime, quasi contrastanti tra
loro nelle immagini, e che lasciano un grande spazio tra loro per vivere
le emozioni che ci concede. Un susseguirsi d’immagini che coinvolgono
il lettore e lo portano a riflettere. “Alcuni giorni sono un regalo /
dei sogni predati alla notte”, è questo che forse l’uomo deve imparare a
fare un po’ meglio… rincorrere e catturare i propri sogni, perché tali
non debbano rimanere. Se ognuno di noi si adoperasse realmente per
avverare i propri sogni (non quelli futili, materiali, ma quelli che
elevano la propria anima) e non si fermasse davanti ai piccoli ostacoli,
forse riusciremmo a capire cosa è la felicità. Conosco Carla da qualche
tempo, ho affrontato i suoi libri sempre con una grande intensità,
perché a modo suo ci insegna a vivere nella realtà, ed essere felici
nonostante tutto, perché ogni pagina dei suoi libri, è un giorno in più
vissuto… “seguito da una moltitudine / piena di speranza.”
Grazie
per rendere la tua poesia sempre così intensa, attuale, profetica per
certi aspetti, ma soprattutto non smettere mai di affrontare la vita
cosi…come fai.
24/06/2013 - Guido Passini
Cenni biografici
Nata a Roma nell’ottobre del 1944, Carla De
Angelis ha pubblicato i primi versi nel 1962. È Cavaliere al merito
della Repubblica Italiana dal 1995. Sue poesie sono presenti in diverse
antologie edite da Aletti, da Perrone e da Estroverso. Con Fara ha
pubblicato la raccolta di poesie Salutami il mare, il libro dialogato
con Stefano Martello Diversità apparenti (i due libri sono stati
vincitori e finalisti in vari
premi) e, sempre con Martello, a curato il libro di testimonianze Il
resto (parziale) della storia. Sue sillogi sono inserite nelle antologie
Il silenzio della poesia (2007) e in Poeti profeti? (2008). Altri suoi
versi sono stati recentemente pubblicati in Demokratica (Limina Mentis, 2010). Fa parte della redazione di Kolibris, casa editrice di Chiara De Luca.
Nessun commento:
Posta un commento