Sabato 31 gennaio ore 17,30
Via XX Settembre 3B
48018 Faenza
tel. 0546 663605
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh7Es6yCB6lRowMBsytiqn8tUdLSpJVM-6LMUYEW-A1ViBN1u2IDCxaDyMEUOmE8SZE6i95wFJ5rEnOQ-0BQ2nmQgH-0k8dbrv2w26gVox68TB1ftZZIR36HpLDV-nrqpXzblK6YtFZU2aH/s640/MioDeltacoverw.jpg)
Colomba di Pasquale, di origine abruzzese, insegna a Ravenna e risiede a Recanati. Con Del Monte Editore ha pubblicato Viaggio tra le parole (2006) e con Nicola Calabria Editore Una vita altrove (2007). Nel 2008 pubblica con Fara Il resto a voce e viene inserita nell’antologia fariana Il silenzio della poesia. Nel 2010 presso Genesi Editore ha pubblicato Dulcamara con prefazione di Vivian Lamarque. È presente in diverse antologie letterarie e ha conseguito numerosi riconoscimenti sia per la poesia edita che inedita.
Il volume di poesie Il mio Delta e dintorni è uscito nel 2014 per i tipi dell'editore Fara di Rimini. La raccolta, divisa in due temi armonici, si avvale della prefazione della poetessa Vivian Lamarque. «Lo sguardo dell’esploratore-poeta Colomba è calamitato da tutto quell’incessante silenzioso operare per la vita, quell’inarrestabile nuotare cacciare nidificare, “costruire case su case / come le case popolari”, fatica a staccarsi da quel paesaggio sospeso stralunato che non assomiglia a nessun altro.» (dalla Prefazione di Vivian Lamarque)
Nessun commento:
Posta un commento